CASA VECCIA BIRRIFICIO
- Questo articolo non può essere acquistato.
Visualizzazione di 12 risultati
-
CASA VECCIA – Babbo
9,90€Nome: BABBO Stile: Christmass Ale Tipo ferm.: Alta Lievito: Belgian Abbey II Gradi Alcol: 6,5% Colore: Ambrato tenue Amaro (IBU): 28 T° servizio: 6-8 °C Bicchiere: Calice Birra di Natale ai 5 cereali (orzo, frumento, farro, segale, avena) con miele di Castagno e Anice stellato. Un immancabile dono natalizio per accompagnare i dolci delle feste. Grande corpo, media alcolicità, nota di amaro conferita anche dal miele. Mai stucchevole trova incredibili abbinamenti anche con i formaggi stagionati a cera d’api. -
CASA VECCIA – Biancoperla
9,90€Nome: BIANCOPERLA Stile: Farm Ale Tipo ferm.: Alta Lievito: Kolsch Gradi Alcol: 4,5 % Colore: Giallo Tenue Amaro (IBU): 23 T° servizio: 4-6 °C Bicchiere: Calice Birra chiara ispirata alle Kolsch, prodotta con mais Biancoperla, presidio Slow Food dell’azienda Agricola Borgoluce. Nasce da proposta di Ludovico Giustiniani e si concretizza con Ivan Borsato e il suo birrificio. Ne esce una birra di facile bevuta e di largo abbinamento. Pensata per uno spuntino alla Frasca di Casa Roccagelsa a Mandre o per una serata in Osteria a Collalto. -
CASA VECCIA – Calibro 5
9,90€Nome: CALIBRO 5 Stile: Kolsch Tipo ferm.: Alta Lievito: Kolsch Gradi Alcol: 5% Colore: Giallo Paglierino Amaro (IBU): 23 T° servizio: 4-6 °C Bicchiere: Conico Birra bionda prodotta con malto italiano. Leggermente amara, poco alcolica.
Note di fieno conferite dal luppolo. Poi mandorla e miele, tipiche del malto biondo.
E’ la birra più polivalente del gruppo con abbinamento a tutto pasto, ma ideale con i primi e i secondi non troppo strutturati.
-
CASA VECCIA – Dazio
9,90€Nome: DAZIO Stile: American Pale Ale Tipo ferm.: Alta Lievito: American ale Gradi Alcol: 6,2% Colore: Ambrata Amaro (IBU): 45 T° servizio: 8 °C Bicchiere: Pinta Birra Ambrata in stile inglese con luppoli americani. Buon corpo, abbastanza amara. Persistente nel tempo. Grande presenza agrumata che lascia poi spazio ad una nota caramellata e a profumi terziari di liquirizia, frutta secca, cuoio. Dà il meglio di sé con la carne rossa, gli arrosti, i brasati, ma ottima anche coi dessert al cioccolato. -
CASA VECCIA – Formenton
9,90€Nome: FORMENTON Stile: Weissen/Blache Tipo ferm.: Alta Lievito: Weinst. Waizen Gradi Alcol: 4,8% Colore: Bianco opale Amaro (IBU): 18 T° servizio: 4 °C Bicchiere: Conico/tubo Birra bianca prodotta con Malto e Frumento italiano. Fresca e dissetante, al naso sentori di banana e di frutta esotica, in bocca piena al palato con un finale agrumato e leggermente speziato. Birra da aperitivo, fresca ed estiva. Da abbinare ad antipasti leggeri e crudi di carne o di pesce.
-
CASA VECCIA – Jack
9,90€Nome: JACK Stile: Pumpkin Ale Tipo ferm.: Alta Lievito: American Ale Gradi Alcol: 6,0 % Colore: Aranciata Amaro (IBU): 23 T° servizio: 6-8 °C Bicchiere: Bicchiere Conico Birra alla Zucca impreziosita con cannella e noce moscata.
Nasce per raccontare la leggenda di Jack,
fabbro irlandese taccagno, ubriacone,
ma furbo come una volpe.
E’ riuscito a beffare il diavolo
che alla fine lo ha constretto a
vagabondare, da anima dannata,
ogni notte di Halloween.
-
CASA VECCIA – Molo
9,90€Nome: MOLO Stile: Porter Tipo ferm.: Alta Lievito: London Ale Gradi Alcol: 5,5% Colore: Nera Amaro (IBU): 40 T° servizio: 14 °C Bicchiere: Pinta London Porter che si rifà alle “Old Style Porter”. Sensazioni di caffè, cacao amaro, cioccolata. Amara da materia, poi leggero vegetale conferito dal luppolo inglese. Rifermentata con Vino Porto che dona un’inusuale rotondità alla birra. Birra da divano, da tabacco, da biscotti.
Ottima con un pezzo di cioccolato amaro.
-
CASA VECCIA – Nostrana
9,90€Nome: NOSTRANA Stile: Farm Ale Tipo ferm.: Alta Lievito: American Ale Gradi Alcol: 4,8 % Colore: Ambrata Amaro (IBU): 35 T° servizio: 4-6 °C Bicchiere: Bicchiere Conico Birra Ambrata brassata con l’antico Mais ‘‘Nostrano dell’isola’’,
ripreso dall’ist. Agrario Cerletti
di Conegliano con Borgoluce.
Note caramellate e amaro agrumato.
Buon abbinamento con gli insaccati
sapidi, con i brasati e le cotture
al forno, con formaggi grassi come
quelli di Bufala prodotta in azienda.
-
CASA VECCIA – Radicchio
9,90€Nome: RADICCHIO Stile: Farm Ale Tipo ferm.: Alta Lievito: Kolsch Gradi Alcol: 5,0 % Colore: Ambrata Amaro (IBU): 23 T° servizio: 6-8 °C Bicchiere: Calice Prodotta già da qualche anno in collaborazione con l’amico Paolo Manzan dell’azienda agricola Nonno Andrea di Villorba, è una birra con infusione di Radicchio Rosso di Treviso IGP. Le note di verde e di amaro della radice di radicchio vengono esaltate dalla semplicità della birra. Il fiore d’inverno che tutta l’Italia ci invidia. -
CASA VECCIA – SìSìLì
9,90€Nome: SìSìLì Stile: Farm Saison Tipo ferm.: Alta Lievito: Belgian Saison Gradi Alcol: 6,0% Colore: Senape Amaro (IBU): 37 T° servizio: 4-6 °C Bicchiere: Calice Saison d’autore, nasce dalla collaborazione con Filippo Drago dei Mulini del Ponte di Castelvetrano, già presidio per la Timmilia e il Pane nero di Castelvetrano. Prodotta con una miscela di Grani antichi Siciliani. Secca ed effervescente, dissetante, dall’incredibile e libero abbinamento. Stupisce per i profumi donati dai cereali non maltati. -
CASA VECCIA – Special
9,90€Nome: SPECIAL Stile: Belgian Strong ale Tipo ferm.: Alta Lievito: Belgian abbey II Gradi Alcol: 6,8% Colore: Giallo Dorato Amaro (IBU): 37 T° servizio: 6-8 °C Bicchiere: Calice a chiudere Birra che si ispira alle birre di abazia, prodotta con malti di origine belga. Buon corpo senza eccessi, mediamente persistente, leggero amaro che lascia spazio alla speziatura conferita dalla fermentazione a temperature sostenute. Ideale con piatti strutturati, specie quelli della tradizione e con la selvaggina. Ottima i formaggi stagionati e affinati. -
CASA VECCIA – Stayon
9,90€Nome: STAYON Stile: Belgian Saison Tipo ferm.: Alta Lievito: Belle Saison Gradi Alcol: 6,0% Colore: Giallo Paglierino Amaro (IBU): 32 T° servizio: 6-8 °C Bicchiere: Calice a chiudere Saison che si rifà alle tradizioni dei braccianti belgi. Presenza di molti cereali diversi e infusa con camomilla, anice e pepe. L’altissima temperatura di fermentazione dona secchezza e un tono alcolico di riguardo, unito ad un speziatura importante. Il suo profilo trasversale la rende ottima con i fingerfood e la cicchetteria tradizionale.