PROFUMO
Bouquet ampio, fine ed elegante, arricchito dalla caratteristica nota di mandorla amara e da note fruttate.
SAPORE Elegante e tipico fondo amarognolo e fine aromaticità sono doti di grande bevibilità.
TEMPERATURA DI SERVIZIO Servire fresco (12°C).
ABBINAMENTI CONSIGLIATI
Tradizionale vino bianco friulano, eccellente come aperitivo e a tutto pasto. Si abbina ad antipasti, minestre, piatti di pesce e carni bianche.
È composto da uve di Chardonnay e Sauvignon. L’uva viene raccolta manualmente alla piena maturità aromatica e pressata intera. Dopo una breve decantazione, il mosto di Chardonnay viene posto a fermentare in piccole botti di rovere mentre il Sauvignon fermenta in botti di rovere da 10 hl. Dopo un periodo di affinamento di diversi mesi viene eseguito l’assemblaggio a cui segue l’imbottigliamento.
COLORE
Giallo paglierino carico
PROFUMO Al naso scopre sentori di crema pasticcera e frutta candita
SAPORE In bocca si presenta complesso ed avvolgente. Lungo nel finale.
TEMPERATURA DI SERVIZIO Servire fresco (12 – 14° C)
ABBINAMENTI CONSIGLIATI Ideale accompagnamento di risotti, carne bianca e rossa, pesce arrosto e formaggio a media stagionatura
COLORE Giallo paglierino brillante dai vaghi riverberi verdognoli, con un perlage fine e persistente
PROFUMO Bouquet fresco e floreale che si confonde con note vellutate e minerali.
SAPORE La gradevole freschezza e le note fruttate di mela verde vengono messe in rilievo dalla caratteristica vena acidula. Lunga persistenza aromatica ampia e asciutta.
TEMPERATURA DI SERVIZIO
Degustare fresco (8 – 10°C)
ABBINAMENTI CONSIGLIATI Ottimo come aperitivo, o in accompagnamento a crostacei, molluschi, carpaccio di pesce spada e piatti a base di verdure.
Le uve vengono vendemmiate verso fine settembre – inizio ottobre e lasciate sulle bucce per alcune settimane alla temperatura controllata di 22° C. Dopo la svinatura si lascia svolgere spontaneamente la fermentazione malolattica.
L’affinamento avviene per 18 mesi in botti di rovere.
COLORE
Rosso compatto con riflessi violacei
PROFUMO Bouquet di ottima intensità dal quale emergono sensazioni speziate e di pepe.
SAPORE Struttura complessa ed elegante, finemente tannico. Finale lungo e persistente
TEMPERATURA DI SERVIZIO Acclimatare a temperatura ambiente (18° C) e stappare possibilmente 20 minuti prima di servire
ABBINAMENTI CONSIGLIATI Vino che si abbina perfettamente a selvaggina, brasati e formaggi stagionati
PROFUMO Intenso, elegante e complesso, con sensazioni che spaziano dalla frutta a polpa bianca e dagli agrumi alle tipiche note vegetali di peperone e foglia di pomodoro.
SAPORE La bocca si conferma avvolgente riproponendo le caratteristiche percepite al naso
TEMPERATURA DI SERVIZIO Servire fresco (attorno ai 12°C)
ABBINAMENTI CONSIGLIATI Ottimo come aperitivo, con antipasti in genere. E’ vino da pesce “nobile” e pesci salati. Si sposa perfettamente con creme e minestre delicate, carni bianche e formaggi delicati.
È composto da una selezione di uve di Merlot, Refosco e Cabernet raccolte alla piena maturità aromatica e polifenolica. La vinificazione viene condotta separatamente per le tre varietà per esaltare le caratteristiche dei vitigni. Dopo la svinatura il vino viene posto in piccoli carati di rovere dove svolge la fermentazione malolattica e dove affina per almeno 18 mesi. Segue poi un successivo affinamento in bottiglia.
COLORE Rosso intenso e compatto
PROFUMO Bouquet di ottima intensità dal quale emergono sensazioni di pepe, spezie e un suadente fruttato rosso
SAPORE Ottima struttura con tannini evidenti ma morbidi. Finale lungo e persistente
TEMPERATURA DI SERVIZIO Servire fresco (12 – 14° C)
ABBINAMENTI CONSIGLIATI Acclimatare a temperatura ambiente (18° C) e stappare possibilmente 20 minuti prima di servire
PROFUMO Intenso e persistente ma delicato e aromatico con piacevoli note di spezie dolci in sottofondo
SAPORE Asciutto e aromatico al gusto, dove fragranza e sapidità sono uniti ad una piacevole corposità
TEMPERATURA DI SERVIZIO Va servito ad una temperatura di circa 13°C
ABBINAMENTI CONSIGLIATI Ottimo come aperitivo e con piatti di pesce o crostacei. Piacevole anche con piatti a base di asparagi o zucca. Si abbina anche a formaggi a pasta fermentata non stagionati. Consigliato anche l’abbinamento con piatti della cucina orientale.