Sardegna
Visualizzazione di 3 risultati
-
LA NEULA – Maddus
24,50€Classificazione: Vino bianco a Indicazione Geografica Tipica I.G.T.
Provenienza: Telti, presso le tenute “La Neula” a300 m s.l.m.
Suolo: Terreno drenante da disfacimento granitico
Sistema di allevamento: A spalliera
Clima: Mediterraneo, con buone escursioni termiche e elevata ventosità
Uvaggio: 100% Vermentino
Titolo alcolometrico volumico: 15 %
Vendemmia: Tardiva, manuale effettuata alla fine di Settembre in piccole cassette
Vinificazione: Fermentazione a contatto con le bucce con una macerazione fino a 30 giorni.
Lieviti: Genere Saccharomyces cerevisiae
Invecchiamento: Affinamento in barrique per 12 mesi
Temperatura di servizio: 15 °C
Confezione: Bottiglia da 75 cl.
-
LA NEULA – Neulas
12,00€Classificazione: Vino bianco a Denominazione di Origine Controllata e Garantita “Vermentino di Gallura”
Provenienza: alta Gallura ,Tenuta “La Neula” a 300 metri s.l.m.
Suolo: drenante da disfacimentp granitico
Sistema di allevamento: A spalliera
Clima: clima tipicamente mediterraneo con buone escursioni termiche
Uvaggio: vermentino 100%
Vendemmia: Manuale effettuata alla fine di settembre
Vinificazione: Pressatura soffice, fermentazione alcolica condotta a 16° C in vasche di acciaio
Lieviti: Genere Saccharomyces Cerevisiae
Invecchiamento: Affinamento in bottiglia per 2 mesi
Temperatura di servizio: 10°C
Confezione: Bottiglia da 75 cl.
-
LA NEULA – NONAU
13,60€Denominazione: Cannonau di Sardegna Rosso DOC
Vitigno: Cannonau 100%
Colore : Rosso Rubino
Età delle viti: 20 anni
Altimetria vigneto: 300 s.l.m.
Sistema di allevamento: A spalliera
Clima: clima tipicamente mediterraneo con buone escursioni termiche
Esposizione vigneto: Sud-est
Resa vigneto: 60 q.li/ha
Tipologia terreno: Drenante da disfacimento granitico
Vendemmia: Manuale, in cassetta, ultima decade di Settembre
Vinificazione: fermentazione del mosto a contatto delle bucce per 20 giorni senza controllo delle temperatura con lieviti indigeni e con ripetute follature della massa. A fine fermentazione alcolica il vino viene messo in botti di legno dove svolge la fermentazione malo lattica .
Maturazione/Affinamento: 3 mesi in tonneaux da 500 litri, 5 mesi in acciaio.
Caratteristiche organolettiche: colore rosso rubino, all’olfatto predominano sentori di ciliegia matura, pepe nero e tabacco. Al palato è lineare , coerente e morbido , con tannini molto delicati.
Temperatura di servizio: 18°C
Confezione: Bottiglia da 75 cl.