Spumante
Visualizzazione di 12 risultati
-
BRANCHINI – 1858 SPUMANTE METODO CLASSICO
18,90€Vitigno: Albana 100% Denominazione: Spumante Metodo Classico Annata: 2016 Alcol: 12,5% Vol. Tipologia: Spumante bianco brut Temperatura di servizio: 6° Formati: 750ml -
BRANCHINI – CANTO DELLE SIRENE BRUT
9,90€Vitigno: Grechetto Denominazione: Pignoletto dop Annata: 2019 Alcol: 11.00 – 11.50% Vol. Tipologia: Spumante brut Temperatura di servizio: 6-8°C Consumo ideale: 2020/2021 Formati: 750 ml -
BRANCHINI – CANTO DELLE SIRENE MEDIUM DRY
9,50€Vitigno: Grechetto Denominazione: Pignoletto DOP Annata: 2019 Alcol: 11% Vol. Tipologia: Vino Frizzante Temperatura di servizio: 6°C Consumo ideale: 2020/2021 Formati: 750ml -
CASA GIALLA – Brut
5,50€Spumante metodo charmat dal gusto secco e asciutto con profumo delicato e fruttato fresco
Va servito a 6 – 8 °C / Gradazione 11% vol.
-
CASA GIALLA – Extra Dry
5,50€Spumante metodo charmat elegante, morbido e senza eccessi, dal profumo gentile e fruttato, di corpo snello e leggero è ottimo in ogni occasione
Va servito a 6 – 8 °C / Gradazione 11% vol.
-
MARTIGNAGO – Asolo Prosecco Superiore DOCG Brut
10,00€Semplice e vivace, con una bollicina moderata e piacevole.
Il buon equilibrio tra freschezza, sapidità e morbidezza rende gradevole e appagante il sorso. Le sensazioni fruttate si protraggono nella lunga persistenza finale.Calice di un bel giallo verdolino, con una corona pronunciata e persistente. Al naso immediati i sentori di mela e pera in profusione, salvia ed un accenno di lime. Infine una mandorla appena percettibile. L’ingresso in bocca ripropone gli aromi percepiti all’olfatto, ma è la struttura che connota questo spumante: mineralità e sapidità prepotenti giustificano cenni morbidi e sorreggono il ricco bouquet per donare una lunga persistenza. Solo acciaio.
-
MARTIGNAGO – Asolo Prosecco Superiore DOCG Extra Brut Sugar Free
11,00€Questo Asolo a Zero Zuccheri Residui si presenta schietto e diretto nella sua sapida eleganza.
Per compensare la mancanza degli zuccheri, viene leggermente posticipata la vendemmia e protratta la sosta sui lieviti: ciò contribuisce ad una maggiore complessità e pienezza in bocca.Giallo paglierino brillante con riflessi verdognoli. All’olfatto decisi profumi floreali che spaziano dal pesco all’acacia, poi profumi fruttati di mela renetta, ananas su scia agrumata.
Al palato è avvolgente, fresco ed elegantemente morbido, con un perlage di estrema finezza che gradevolmente veicola l’intensità aromatica delle note agrumate.
Finale lungo e gradevole dai ritorni fruttati. Solo acciaio.
-
MARTIGNAGO – Asolo Prosecco Superiore DOCG Extra Dry
10,00€In questo Extra Dry la dolcezza e la struttura dell’Asolo trovano un equilibrio fresco e sapido, evidenziando al naso un intrigante alternarsi di frutta, salvia e erba di campo.
Se siete convinti che la dolcezza non sia tutto, questo Asolo rappresenta lo spumante ideale per il vostro aperitivo.
Un lucente giallo paglierino ci accompagna attraverso un perlage fine ed elegante. L’olfatto esprime note fresche di mela verde, lime, erbe aromatiche riconducibili alla salvia e al timo. Leggera componente agrumata che ritroviamo anche all’assaggio. Sorso avvolgente fresco con piacevole finale salino che si armonizza con la cremosità delle bollicine ed i gradevoli ritorni fruttati. Solo acciaio
-
VIGNA DEL NESPOLO – Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut Biologico
13,00€VISTA: Giallo paglierino scarico con riflessi verdognoli.
OLFATTO: Floreale tra cui si distingue il profumo di acacia. Lievemente fruttato
GUSTO: Armonico, di buon corpo e persistente.
ABBINAMENTI CONSIGLIATI: Aperitivo internazionale, sa esaltare i sapori delle crudità di mare. Ottimo l’abbinamento con gli antipasti e i primi piatti delicati della cucina mediterranea.
DENOMINAZIONE: Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg.
TIPOLOGIA: Spumante Brut.
UVE: Glera.
AREA: Valdobbiadene Vigneto “Il Nespoler”.
SUOLO: Area pianeggiante, pianura alluvionale del fiume Piave, ghiaie, sabbia e argilla, mediamente profondo.
ALTIMETRIA: 200 m.s.l.m.
ETÀ DEI VIGNETI: 10 anni.
RESA DELLE UVE: 185 q.li/ha
VENDEMMIA: Manuale.
VINIFICAZIONE: In bianco con fermentazione a bassa temperatura e presa di spuma con metodo Charmat.
GRADO ALCOLICO: 11.5% vol.
ZUCCHERI: 8 g/l
-
VIGNA DEL NESPOLO – Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Dry Biologico
13,00€VISTA: Giallo paglierino scarico con riflessi verdognoli.
OLFATTO: Fruttato con ricordi di mela gialla e fiori bianchi.
GUSTO: Armonico, di buon corpo e persistente.
ABBINAMENTI CONSIGLIATI: Aperitivo ideale, si abbina a stuzzichini dolci e salati ed accompagna mirabilmente risotti di mare e paste con ragù di carni bianche. Ottimo con i formaggi freschi.
DENOMINAZIONE: Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg.
TIPOLOGIA: Spumante Extra Dry.
UVE: Glera.
AREA: Valdobbiadene Vigneto “Il Nespoler”.
SUOLO: Area pianeggiante, pianura alluvionale del fiume Piave, ghiaie, sabbia e argilla, mediamente profondo.
ALTIMETRIA: 200 m.s.l.m.
ETÀ DEI VIGNETI: 10 anni.
RESA DELLE UVE: 135 q.li/ha
VENDEMMIA: Manuale.
VINIFICAZIONE: In bianco con fermentazione a bassa temperatura e presa di spuma con metodo Charmat.
GRADO ALCOLICO: 11.5% vol.
ZUCCHERI: 14 g/l